News e Comunicati Stampa
La giovane nuotatrice Virginia Nardone conquista i Campionati Italiani Indoor 2025: Quadrini: “Un orgoglio per la provincia e un esempio di dedizione”
La giovane nuotatrice Virginia Nardone conquista i Campionati Italiani Indoor 2025: Quadrini: “Un orgoglio per la provincia e un esempio di dedizione”
La passione per il nuoto, l’impegno quotidiano e la volontà di superare sempre nuovi limiti sono la storia di Virginia Nardone, che ha raggiunto un traguardo straordinario, qualificandosi per i Campionati Italiani Indoor 2025, diventando ufficialmente atleta nazionale di nuoto. Tra un mese ci sarà Riccio e ad attenderla. Un risultato che segna una tappa importante nel suo percorso sportivo, ma soprattutto un esempio di determinazione e sacrificio.
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, esprime il suo vivo compiacimento per questo straordinario successo che porta alto il nome del territorio.
“Non posso che congratularmi con questa giovane nuotatrice per il suo straordinario risultato. Qualificarsi per i Campionati Italiani Indoor 2025 è un traguardo che merita tutta la nostra ammirazione. Questo è un esempio concreto di come la passione e il duro lavoro possano portare lontano, rappresentando al meglio la nostra provincia. Ma dietro questo successo c’è anche una famiglia che l’ha sempre sostenuta: i genitori e il fratello sono stati i suoi primi tifosi e il loro supporto costante è stato fondamentale per arrivare fin qui. La famiglia è la base su cui ogni atleta costruisce la propria carriera, e questa storia ce lo ricorda con forza.”
Già campionessa regionale nel 2023 per i 50 stile libero, la giovane nuotatrice, che si appresta a vivere un’esperienza unica a Riccione, rappresenterà non solo se stessa ma anche l’intera provincia unendo la passione per lo sport al senso di appartenenza.
“La nostra provincia - conclude Quadrini - è fiera di poter annoverare giovani come lei, che con la loro determinazione e il loro talento continuano a renderla grande. Un in bocca al lupo a a Virginia per la sua avventura a Riccione. Siamo tutti con lei!”
Forza Italia Provincia di Frosinone accoglie Iolemorena Bruni: il benvenuto di Gianluca Quadrini
Forza Italia Provincia di Frosinone accoglie Iolemorena Bruni: il benvenuto di Gianluca Quadrini
Il Gruppo di Forza Italia della Provincia di Frosinone accoglie con entusiasmo e orgoglio l’ingresso di Iolemorena Bruni, giovane e brillante studentessa di Sora, nel partito. A soli vent’anni, Iole ha già dimostrato di possedere una maturità e una determinazione fuori dal comune, impegnandosi con passione nella politica locale e portando avanti ideali liberali che si rispecchiano perfettamente nell’area di Centrodestra.
Il presidente del Gruppo di Forza Italia in provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha voluto dare personalmente il benvenuto alla giovane Iole, sottolineando la sua forza di carattere e il suo impegno per il bene comune, che l’hanno portata a fare scelte difficili ma coerenti con i suoi valori.
“Accogliamo con entusiasmo Iolemorena Bruni, una ragazza che, a soli vent’anni, ha già dimostrato una grande serietà e una visione chiara della politica, nonostante le difficoltà. Il suo percorso, che ha visto anche una riflessione sul suo impegno in altre realtà politiche, è un esempio di coerenza e di integrità. È una giovane che sa ciò che vuole e ha il coraggio di fare scelte difficili, senza compromessi. In Forza Italia, siamo convinti che la sua freschezza, la sua determinazione e la sua voglia di cambiamento contribuiranno al nostro impegno costante per una politica più inclusiva e attenta alle esigenze dei cittadini”, ha dichiarato Gianluca Quadrini.
In una dichiarazione, Iolemorena Bruni ha spiegato i motivi che l’hanno spinta a compiere questa scelta. “In questi due anni di assenza dalle scene politiche, ho continuato a seguire attentamente la politica nazionale e il mio territorio, la mia Sora. Non ho mai smesso di avere la volontà di essere attiva e di dialogare per il bene comune, ma in un contesto a me idoneo. Il circolo in cui milito non rappresentava più il luogo giusto per me, nonostante l’ammirazione per alcune esperienze. Oggi ho deciso di affiancarmi a Forza Italia, perché credo che in questo partito si possano realizzare le mie idee e i miei valori, senza dover scendere a compromessi con personalismi che troppo spesso occupano il cuore della politica.”
Iole ha poi aggiunto: “Voglio essere un esempio per i giovani, che spesso sono disillusi dalla politica. Il mio obiettivo è mostrare loro che è possibile impegnarsi attivamente nella politica del nostro Paese, con rispetto per se stessi e per gli altri. Non si tratta di aderire a un colore politico, ma di diventare protagonisti della nostra democrazia.”
Il comunicato si conclude con un messaggio di gratitudine e fiducia da parte di Quadrini, che ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro instancabile e dell’impegno che Forza Italia ha sempre dedicato ai giovani. “Siamo felici che Iole abbia scelto di percorrere questa strada con noi. Forza Italia continua ad essere un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono fare politica con passione e serietà, con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Iole rappresenta la speranza di un’Italia migliore, costruita dai giovani e per i giovani.”
Frosinone perde anche la Commissione Tributaria: Quadrini invita alla compattezza per salvaguardare lo sviluppo provinciale
Frosinone perde anche la Commissione Tributaria: Quadrini invita alla compattezza per salvaguardare lo sviluppo provinciale
“La decisione di accorpare la Commissione Tributaria di Frosinone a quella di Latina rappresenta un segnale preoccupante per la nostra provincia e per il territorio, che rischia di vedere un progressivo depotenziamento a livello istituzionale ed economico”. Con queste parole, il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, esprime la sua forte preoccupazione per l’ennesimo trasferimento di competenze, che incide sul sistema giudiziario e fiscale, e che rappresenta solo l’ultimo di una serie di provvedimenti che stanno progressivamente privando la provincia di Frosinone, a favore di quella di Latina, di elementi fondamentali per la sua crescita e per il suo sviluppo economico.
Il Presidente sottolinea l’importanza di tale ente per la vita economica e sociale, ricordando come la sua presenza rappresenti un punto di riferimento fondamentale per cittadini, imprese e professionisti locali.
“Abbiamo bisogno di rafforzare le strutture istituzionali, non di indebolirle”, ha affermato Quadrini.” Oggi, siamo invece di fronte a un depotenziamento che mette in discussione il nostro ruolo strategico all’interno della regione Lazio. Frosinone è una provincia in forte espansione, con un enorme potenziale di sviluppo, ma senza una solida presenza delle istituzioni e delle risorse economiche necessarie, rischia di veder compromessa la propria capacità di crescita.”
In vista di questa preoccupante evoluzione, il Presidente del Consiglio fa appello a tutte le forze politiche locali affinché reagiscano con unità, coesione e determinazione. “Non è più il tempo delle divisioni politiche, è il momento di compattarci per difendere il futuro della nostra provincia. Dobbiamo far sentire la nostra voce con forza, chiedendo con insistenza il mantenimento di risorse e strutture vitali per il nostro sviluppo.
In questo contesto, Quadrini annuncia che interpellarà prontamente il Sottosegretario del Meg, on. Sandra Savino, con la quale ha già avuto un incontro per discutere dello spostamento delle agenzie delle dogane. “Nel nostro incontro, il Sottosegretario ha dimostrato grande interesse per le problematiche della nostra provincia e siamo fiduciosi che, con dialogo costante e mirato, riusciremo a ottenere il supporto necessario per mantenere le strutture vitali per lo sviluppo di Frosinone. A questo proposito, auspico in un incontro rapido per discutere ulteriormente di come affrontare queste sfide.”
Inoltre, il Presidente del Consiglio ha deciso di interpellare anche il Presidente della Corte Tributaria, per affrontare direttamente la questione dell’accorpamento e valutare tutte le azioni possibili per mantenere la Commissione Tributaria nella provincia di Frosinone. “È fondamentale che ogni passo venga fatto per tutelare la presenza delle istituzioni sul nostro territorio e garantire che Frosinone possa continuare a crescere senza subire danni irreparabili.”
La lotta per mantenere e sviluppare risorse, servizi e competenze in provincia è quindi più che mai urgente, se si vuole continuare a puntare sulla crescita e sul benessere delle sue comunità.
“È fondamentale che ogni risorsa utile alla crescita, alla giustizia e al benessere dei nostri cittadini venga preservata. Continuiamo a lavorare senza sosta per tutelare i nostri diritti. Insieme al Presidente, Luca Di Stefano, ci muoveremo per evitare che ulteriori riduzioni compromettano il nostro potenziale e la crescita di tutta la Provincia.”
Il Presidente del Consiglio Provinciale, Quadrini, al carnevale di Pontecorvo: “Un patrimonio che unisce e valorizza il nostro territorio”
Il Presidente del Consiglio Provinciale, Quadrini, al carnevale di Pontecorvo: “Un patrimonio che unisce e valorizza il nostro territorio”
Il Carnevale di Pontecorvo, tradizione storica e tanto attesa ogni anno, ha avuto anche quest’anno il suo consueto successo, grazie alla partecipazione entusiasta della comunità e alla qualità dei carri allegorici, che hanno reso l’evento ancora più spettacolare e coinvolgente. In rappresentanza del Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, ha preso parte alla manifestazione, sottolineando il valore di questa tradizione per la città e per l’intero territorio provinciale.
“Il Carnevale di Pontecorvo è uno degli eventi più significativi del nostro territorio – ha dichiarato Quadrini– Riconosciuto come Carnevale storico della Regione Lazio, è una manifestazione che ogni anno riesce a coinvolgere migliaia di persone e che rappresenta un simbolo di unità e di tradizione per tutta la provincia. È sempre un piacere vedere l’impegno delle associazioni locali e dei cittadini nel realizzare i carri, che ogni anno sono più belli e originali. Questo evento è una dimostrazione di come questa comunità sia in grado di unire cultura, divertimento e passione, facendo della tradizione un motore di crescita per il nostro territorio”.
Il Presidente del Consiglio ha anche voluto esprimere un sentito ringraziamento al Sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, e a tutta l’amministrazione comunale per l’organizzazione impeccabile dell’evento. “Un ringraziamento speciale va al Sindaco, all’amministrazione comunale e alle numerose associazioni locali – ha continuato il Presidente Quadrini - che ogni anno mettono a disposizione il loro tempo e la loro creatività per rendere il Carnevale di Pontecorvo sempre più ricco e coinvolgente.” L’apprezzamento del Presidente si estende anche a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dei carri, i veri protagonisti di questa festa. “Il lavoro che c’è dietro la costruzione dei carri è straordinario, e ogni anno vediamo crescere la qualità e la fantasia con cui vengono realizzati. I carri di quest’anno sono stati un esempio lampante di come tradizione e innovazione possano andare di pari passo”.
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Quadrini, interviene al VIII Congresso Fai Cisl di Frosinone
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Quadrini, interviene al VIII Congresso Fai Cisl di Frosinone
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha preso parte al VIII Congresso Fai Cisl di Frosinone, dal titolo “Alimenta il Futuro”, un’importante occasione di confronto sui temi della tutela dei lavoratori e del futuro del nostro territorio.
Nel suo intervento, il Presidente Quadrini ha sottolineato il ruolo fondamentale che i sindacati, in particolare la Fai Cisl, svolgono nel garantire diritti e dignità ai lavoratori, ma anche nel favorire il dialogo tra le istituzioni, i lavoratori e i datori di lavoro. “I sindacati sono un interlocutore imprescindibile per la costruzione di una società più equa e giusta, dove i diritti dei lavoratori vengono tutelati senza mai dimenticare l’importanza di creare un ambiente favorevole anche per i datori di lavoro. È essenziale che si continui a lavorare per un equilibrio che permetta la crescita e lo sviluppo sostenibile del nostro territorio” ha affermato il Presidente.
Riguardo alla questione della tutela dei lavoratori e dei datori di lavoro, il Presidente ha ribadito la necessità di investire nella formazione, nell’innovazione e nella sostenibilità dei settori produttivi, “Solo attraverso un’azione congiunta tra le istituzioni, i sindacati e le imprese possiamo garantire un futuro prospero per la nostra provincia”.
Durante il Congresso, un momento di particolare rilevanza è stato la riconferma del segretario Fai Cisl di Frosinone, Luigino Polletta, al quale il Presidente ha rivolto i suoi più sinceri auguri di buon lavoro. “Sono felice della riconferma del segretario Polletta, che ha dimostrato grande impegno e dedizione nel suo operato. La sua leadership è una risorsa preziosa per il movimento sindacale e per l’intera comunità. Auguro al segretario Poletta un continuo successo e sono certo che continuerà a guidare con passione e determinazione il lavoro della Fai Cisl di Frosinone”.
Il Presidente ha anche portato i saluti del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, che non ha potuto essere presente, ma che ha ribadito il suo impegno per il sostegno alle attività sindacali e per il benessere delle famiglie e dei lavoratori del nostro territorio.
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Quadrini, al VII Congresso della Cisl Fp: ‘Un incontro fondamentale per costruire insieme il futuro del nostro territorio’”
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Quadrini, al VII Congresso della Cisl Fp: ‘Un incontro fondamentale per costruire insieme il futuro del nostro territorio’”
Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, durante il VII Congresso della Cisl Fp Frosinone dal titolo “Costruiamo insieme certezza”, ha portato il saluto del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, sottolineando l’importanza di questo incontro per il futuro della nostra comunità.
“Questo congresso è un momento fondamentale di riflessione e di dialogo tra istituzioni, sindacati e lavoratori. Oggi siamo chiamati a costruire un percorso che, partendo dalla certezza dei diritti e delle opportunità, possa garantire un futuro più solido e prospero per tutti. La Cisl Fp Frosinone sta svolgendo un ruolo centrale in questo processo, lavorando senza sosta per difendere i diritti dei lavoratori e promuovere il benessere collettivo”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio.
Nel suo intervento, Quadrini ha anche sottolineato come la Provincia di Frosinone, attraverso una cooperazione attiva con i sindacati e le altre forze sociali, continuerà a sostenere progetti che possano rispondere alle sfide del presente e del futuro, garantendo crescita e stabilità per le generazioni a venire.
“La certezza che costruiremo insieme deve essere fondata sulla solidarietà, sull’impegno e sull’unità. È questo lo spirito che ci deve animare, e sono certo che attraverso il confronto e la collaborazione, Frosinone potrà crescere ancora di più. Colgo l’occasione per ringraziare Segretario Generale Cisl Fp Frosinone, Antonio Cuozzo, al Segretario Genarle Cisl, Enrico Capuano, e al reggente Cisl Fp Lazio, Giancarlo Cosentino.”ha concluso il Presidente del Consiglio.
Il congresso si è concluso con la conferma del Segretario Antonio Cuozzo al quale il Presidente del consiglio provincia augura un buon e proficuo lavoro.
“Opportunità per il futuro: Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Quadrini, all’Unicas Orienta Career Day”
“Opportunità per il futuro: Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Quadrini, all’Unicas Orienta Career Day”
Questa mattina, il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha preso parte all’edizione dell’Unicas Orienta Career Day, evento che ha visto la partecipazione di studenti, laureati e numerosi enti alla ricerca di giovani talenti da inserire nel mondo del lavoro.
Durante la giornata, il Presidente ha portato i saluti del Presidente della Provincia, sottolineando l’importanza di eventi come l’Orienta Career Day per la formazione e l’inserimento professionale dei giovani. “Questa giornata rappresenta una grande opportunità per i nostri ragazzi, un’occasione concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro, fare rete con le aziende e scoprire le proprie potenzialità professionali”, ha dichiarato il Presidente.
Quadrini ha inoltre espresso apprezzamento per l’“eccellente organizzazione” dell’evento, che ha reso possibile un incontro proficuo tra giovani e imprese. “Un ringraziamento speciale va al Magnifico Rettore, il prof. Marco dell’Isola, e a tutto il corpo docente dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. La loro dedizione e professionalità sono una risorsa fondamentale per la nostra provincia e per l’intero territorio. Oggi, l’Università di Cassino dimostra ancora una volta di essere un punto di riferimento per l’orientamento e la crescita dei giovani.”
Il Presidente ha inoltre ricordato l’importanza di investire in iniziative che favoriscano il raccordo tra formazione e lavoro, un passo necessario per rispondere alle sfide economiche e sociali dei giovani nel territorio ciociaro.
L’Unicas Orienta Career Day, giunto alla sua X edizione, ha rappresentato dunque non solo un’occasione di orientamento, ma anche una conferma dell’impegno dell’Università di Cassino nel garantire opportunità concrete per il futuro delle nuove generazioni.
“Bullismo e Cyberbullismo. Quadrini presente all’evento “un impegno collettivo per il futuro dei giovani”
“Bullismo e Cyberbullismo. Quadrini presente all’evento “un impegno collettivo per il futuro dei giovani”
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha preso parte oggi a un importante evento dedicato alla sensibilizzazione sul bullismo e sul cyberbullismo, tenutosi presso l’IIS San Benedetto di Cassino. Un incontro che ha visto la partecipazione della Dirigente Scolastica, dott.ssa Maria Venuti, l’avv. Antonio La Scala, il Sindaco di Cassino, Enzo Salera, di studenti, educatori e esperti del settore, con l’obiettivo di affrontare un fenomeno che coinvolge sempre più giovani e famiglie nel nostro territorio.
“Il bullismo e il cyberbullismo sono realtà preoccupanti che non possiamo ignorare”, ha dichiarato il Presidente Quadrini, che ha portato il saluto del Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano. “Ogni giorno, centinaia di giovani in Italia e nel mondo sono vittime di atti di violenza psicologica e fisica, spesso amplificati dalle piattaforme online. È nostro dovere, come istituzioni, genitori e cittadini, unirci per contrastare questa piaga e creare un ambiente sicuro e rispettoso per i nostri ragazzi.”
L’evento, organizzato dall scuola e per questo ringraziamo la dirigente prof.ssa Maria Venuti per la perfetta organizzazione e per la sensibilità dimostrata verso un tema che ha offerto un’importante occasione di confronto con i rapazzi. Sono stati esplorati gli aspetti psicologici del bullismo, le sue conseguenze sul benessere dei giovani e le modalità per prevenire e contrastare tale fenomeno.
“Questi eventi sono fondamentali per creare consapevolezza e sensibilizzare la comunità”, ha continuato il Presidente. “La Provincia di Frosinone è fortemente impegnata nella promozione di iniziative di educazione alla legalità e al rispetto reciproco, per costruire una società più solidale. Non possiamo permettere che il bullismo e il cyberbullismo minaccino la serenità dei nostri giovani e il loro diritto a crescere in un ambiente positivo.”
Il Presidente ha sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni a un uso consapevole delle tecnologie e ha ribadito l’impegno della Provincia nel supportare progetti che promuovano la cultura del rispetto e dell’inclusione.
L’incontro si è concluso con un appello a una maggiore collaborazione tra istituzioni, scuole e famiglie per contrastare in maniera concreta il bullismo e il cyberbullismo, unendo le forze per la crescita sana e sicura dei nostri ragazzi.
Delega al servizio civile e agli affari generali. Il presidente del consiglio provinciale Quadrini augura buon lavoro al consigliere provinciale, Crescenzi.
Delega al servizio civile e agli affari generali. Il presidente del consiglio provinciale Quadrini augura buon lavoro al consigliere provinciale, Crescenzi.
Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini , esprime il proprio augurio di buon lavoro al Consigliere Provinciale Sergio Crescenzi, che ha la delega al servizio civile e agli affari generali dal Presidente della Provincia, Luca Di Stefano. Un passo fondamentale per il buon governo e il progresso del territorio.
“Le deleghe assegnate al Consigliere Crescenzi rappresentano una concreta opportunità di miglioramento per tutti i settori che influenzano quotidianamente la vita dei nostri cittadini”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Provinciale. “In un momento in cui il monitoraggio e la gestione dei vari ambiti provinciali sono più che mai essenziali, avere consiglieri attivi e pronti a lavorare con impegno è un segnale di vitalità e di trasparenza per l’intera provincia”.
Quadrini ha inoltre voluto ringraziare il Presidente della Provincia per il suo instancabile lavoro volto a garantire un governo locale attento e in grado di rispondere alle sfide quotidiane. “Ogni delega è un’occasione per contribuire al benessere della nostra comunità. È con questo spirito che abbiamo accolto con fiducia il Consigliere Crescenzi e a nome io e di tutto il consiglio provinciale auguro buon lavoro. Sono certo che, grazie al suo impegno e alla sua dedizione, continueremo a lavorare insieme per migliorare la nostra provincia. Perché ogni passo verso un lavoro condiviso e orientato al bene comune è una vittoria per tutti.”
Unicas Orienta e Unicas Career Day: La Provincia di Frosinone al fianco dell’Università di Cassino per il futuro dei giovani. Presente Quadrini alla presentazione
Unicas Orienta e Unicas Career Day: La Provincia di Frosinone al fianco dell’Università di Cassino per il futuro dei giovani. Presente Quadrini alla presentazione.
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha partecipato con orgoglio alla presentazione della XV edizione di Unicas Orienta e Unicas Career Day, un evento che si terrà giovedì 27 febbraio a Cassino, con l’obiettivo di mettere in relazione il mondo accademico con quello del lavoro, offrendo agli studenti l’opportunità di incontrare aziende, professionisti e realtà del territorio.
In occasione della presentazione, il Presidente ha voluto esprimere il suo personale apprezzamento, portando i saluti del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, per il lavoro straordinario svolto dal Magnifico Rettore, prof. Marco Dell’Isola, alla guida dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. “Questa università – ha dichiarato il Quadrini – è un fulcro di sviluppo per il nostro territorio. La sua crescita costante, la qualità della formazione e l’apertura verso le sfide del futuro sono un esempio da seguire. Ogni giorno, l’Ateneo si arricchisce di nuove risorse umane e professionali, diventando un punto di riferimento non solo per i giovani, ma per l’intera comunità.”
Il Presidente ha poi sottolineato l’importanza di eventi come Unicas Orienta e Unicas Career Day, che rappresentano momenti cruciali di orientamento per gli studenti e di incontro tra domanda e offerta di lavoro. “L’università è un trampolino di lancio, non solo per chi si prepara ad affrontare il mondo del lavoro, ma per chi vuole contribuire alla crescita economica e sociale della nostra provincia.”
Quadrini ha anche colto l’occasione per ringraziare pubblicamente il Magnifico Rettore per la sua visione lungimirante e per l’impegno costante nell’arricchire l’Università di Cassino di nuove opportunità per le future generazioni. “Grazie alla sua leadership – ha concluso - l’Ateneo è diventato un polo di eccellenza, in continua espansione, che riesce a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e a formare professionisti preparati e competenti.”