Ultime News e Comunicati Stampa
Anagni celebra il 173° Anniversario della Polizia di Stato: una giornata di orgoglio e partecipazione

Anagni celebra il 173° Anniversario della Polizia di Stato: una giornata di orgoglio e partecipazione
Una giornata di grande valore simbolico e civile ha attraversato oggi le strade e le piazze della Città dei Papi. Anagni ha infatti avuto l’onore di ospitare le celebrazioni per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, trasformandosi per un giorno nel cuore pulsante della legalità e della sicurezza. La cerimonia, organizzata in sinergia con la Questura di Frosinone e patrocinata dal Comune di Anagni, ha visto la partecipazione delle più alte autorità civili, religiose e militari della provincia. Dieci stand tematici hanno offerto ai cittadini, grandi e piccoli, l’opportunità di conoscere da vicino il lavoro quotidiano delle donne e degli uomini in divisa: dalla Polizia Scientifica alla Stradale, dalla Ferroviaria alla Postale e Cibernetica, fino alle Squadre Volanti e Mobili. Grande interesse ha suscitato la mostra statica di mezzi speciali, uniformi storiche e veicoli d’epoca, testimoni del lungo cammino della Polizia al servizio del Paese. Oltre 200 agenti in uniforme, tra cui il personale in alta uniforme della Compagnia d’onore, hanno sfilato con disciplina e fierezza, testimoniando il valore e il senso di appartenenza al Corpo. Nel corso della cerimonia ufficiale, che si è svolta alla presenza del Prefetto di Frosinone, S.E. Ernesto Liguori, del Questore, Pietro Morelli, del Vicequestore Vicario, Raffaele Attanasi, del Sindaco di Anagni, Daniele Natalia e di numerose autorità locali, ha preso la parola anche il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, che ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento per tutta la comunità provinciale: “Quella di oggi non è solo una celebrazione, ma un’occasione di profondo significato civile. Ringrazio sentitamente il Sindaco di Anagni per l’ospitalità e la grande organizzazione, il Prefetto, il Questore, il Vicario del Questore e tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine per il loro costante impegno al servizio dei cittadini. La presenza così numerosa e partecipe dimostra quanto la Polizia di Stato sia un punto di riferimento fondamentale per il nostro vivere quotidiano, non solo come presidio di sicurezza ma anche come baluardo di legalità, solidarietà e coesione sociale.” Le celebrazioni si sono concluse con un rinnovato impegno a favore di una comunità più sicura, consapevole e unita.
Al via i lavori sulla SP 232 a Vuotti di Arpino: un intervento atteso per la sicurezza stradale

Al via i lavori sulla SP 232 a Vuotti di Arpino: un intervento atteso per la sicurezza stradale
Sono iniziati questa mattina i lavori sulla Strada Provinciale 232 nel tratto di Vuotti, ad Arpino, considerato da tempo particolarmente pericoloso e oggetto di numerose segnalazioni. Un primo passo concreto, fortemente voluto dal presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, che aveva già fatto autorizzare l’installazione di dissuasori per l'eccessiva velocità e la sicurezza degli automobilisti e dei cittadini della zona.
L’intervento prevede la fresatura e la successiva bitumazione della carreggiata, azioni fondamentali per il miglioramento delle condizioni stradali e la prevenzione di incidenti. Si tratta di un segnale importante per i cittadini che quotidianamente percorrono quel tratto di strada e che da tempo chiedevano una risposta.
«L’inizio dei lavori sulla SP 232 testimonia l’impegno costante mio personale e di tutta la Provincia per la sicurezza stradale e la tutela dei cittadini», ha dichiarato il presidente del Consiglio provinciale. «Questa strada è stata al centro della nostra attenzione proprio per le sue criticità e oggi possiamo dire che abbiamo risposto con prontezza ed efficacia».
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’ingegnere capo della Provincia di Frosinone, ing. Tommaso Secondini, al funzionario Angelo Rondinelli e al presidente della Provincia, Luca Di Stefano per la grande attenzione riservata al territorio e per la tempestività nell’attivazione dell’intervento.
L’amministrazione provinciale conferma così la propria volontà di essere vicina ai territori, attenta alle esigenze della viabilità locale e pronta ad agire per garantire infrastrutture più sicure e moderne.