“Bene ha detto il coordinatore regionale di FI del Lazio on.Claudio Fazzone:’ l’Italia ha bisogno di ripartire, da subito. Non si può attendere ancora. Aprono musei e librerie, ma non tanti altri tipi di esercizi. Perché la stessa cosa non viene fatta nei confronti dei gestori dei bar o dei ristoranti per quale motivo bisogna attendere giugno anche per i parrucchieri?’”

“Permettere la vendita di cibo d’asporto dal 4 maggio, come annunciato dal premier Giuseppe Conte, non salverà bar e ristoranti.– dice Gianluca Quadrini, vice coordinatore regionale azzurro e consigliere provinciale– anzi, ritardarne l'apertura fino al primo giugno condannerà molti di questi esercenti. Non solo. Si sta condannando il settore della ristorazione e dell’intrattenimento alla chiusura totale.

Leggi tutto...

"Bene dice il consigliere comunale di Sora Valter Tersigni: il nostro territorio e la Media Valle del Liri sono stati dimenticati".
"Da troppo tempo, quando di parla di investimenti da parte di Regione e istituzioni o parlamentari che dovrebbero rappresentarci, al centro dell'attenzione ci sono sempre Frosinone e Cassino. Bene la TAV, bene le fermate del Frecciarossa, ma esiste anche il Sorano." Afferma Gianluca Quadrini consigliere provinciale presidente del gruppo FI e commissario della XV Comunità Montana.

Leggi tutto...

Continua il servizio di controllo sul territorio e di aiuto alla popolazione da parte delle Guardie Forestali Montane della XV Comunità Montana Valle del Liri. Infatti, dall'inizio dell'emergenza Covid-19, il gruppo di protezione civile G.F.A. Valle del Liri presiedute dal sig. Rocco Simone, su richiesta del Commissario Straordinario ing. Gianluca Quadrini, si sono attivate con diversi controlli sul territorio, aiuti alla popolazione e distribuzione di mascherine.

Leggi tutto...

A causa dell’emergenza Coronavirus, migliaia di pendolari Cotral, studenti e viaggiatori della provincia di Frosinone, sono costretti a casa e inevitabilmente, non stanno sfruttando l’abbonamento acquistato per viaggiare su autobus. “È auspicabile – dice Gianluca Quadrini, consigliere provinciale e commissario della XV Comunità Montana– che venga emanata una specifica norma valida a livello provinciale, ma anche regionale e in particolare che si stabilisca il prolungamento degli abbonamenti per la parte residua di validità, che potrà essere usufruita a decorrere dal termine delle misure di limitazione della circolazione delle persone. È anche auspicabile che una decisione generale venga presa prevedendo il rimborso automatico, senza lasciare al singolo la richiesta di risarcimento”.

Leggi tutto...

“Complimenti vivissimi e Auguri di buon lavoro all'amico Bruno Quatrana, consigliere comunale di Trivigliano, per la prestigiosa nomina a Responsabile per la provincia di Frosinone del 'Movimento Seniores di Forza Italia per il Lazio', certo che saprà contribuire fattivamente al rilancio e alla valorizzazione di iniziative attinenti la fascia di popolazione seniores del nostro territorio, grazie alle doti di esperienza, determinazione e professionalità.”

Leggi tutto...

La crisi sanitaria colpisce duramente i commercianti ambulanti, non solo in provincia di Frosinone, ma in tutto il Paese. Per gli ambulanti, infatti, il momento è drammatico. Da inizio marzo chi non vende prodotti alimentari, frutta e verdura è bloccato. Ma c’è anche chi, pur avendo i requisiti, preferisce non ripartire: i costi, considerando che solo pochi (e piccoli) Comuni consentono lo svolgimento del mercato, sarebbero superiori ai guadagni. Con il rischio, tra l’altro, di dover offrire alla clientela prodotti non sempre freschi. O di doverli buttarli via.

Leggi tutto...

L’Italia, e quindi la provincia di Frosinone, devono ripartire subito. In sicurezza certo, ma bisogna farlo. Altrimenti, finita la pandemia, non ci saranno più tante piccole e medie imprese, tanti negozi, molte attività.
La questione non è soltanto se accettare il rischio del contagio in caso di riapertura delle attività (su questo punto mi auguro che i tanti comitati scientifici al lavoro possano dare una risposta). La questione è che in Ciociaria la produzione sta crollando. Non lavorano da quasi due mesi gli operatori del turismo, del commercio, dei servizi, dell’edilizia.

Leggi tutto...

Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato poco fa l'ordinanza regionale a favore degli spostamenti degli agricoltori hobbisti con la quale si concedono tutti gli spostamenti, all'interno del proprio comune o nei pressi dei comuni limitrofi, volti allo svolgimento amatoriale di attività agricole e/o di allevamenti di animali da cortile, ritenute essenziali e di assoluta urgenza e necessità. Gli spostamenti sono concessi per più di una volta al giorno, ma dovranno essere effettuati da un unico componente del nucleo familiare. Sono escluse dall’applicazione dell’ordinanza le zone rosse regionali.

Leggi tutto...