In base ad un accordo tra sindacati ed azienda e per affrontare la fase delicata di emergenza dovuta al Covid 19, si erano stabilite modalità sul numero di persone che gli autobus Cotral possono trasportare per garantire la distanza minima di un metro: per gli autobus di 12 mt fino a 25 persone, mentre per i bipiani massimo 40. Poco fa, però, è stato diramato un grafico dove tali quote sono state oltrepassate, raggiungendo rispettivamente il numero di 35 e 50 passeggeri. In virtù del vecchio accordo è stata abolita, altresì, la catenella che distanzia l'autista e per questo anziché utilizzare solo l'uscita posteriore, si è tornati a riattivare anche quella anteriore.

Leggi tutto...

“Le mie più vive congratulazioni al dott. Piero Iafrate, direttore della Misericordia e della Rsa Giampieri di Ponsacco, per il conferimento della prestigiosa onorificenza di Cavaliere dell’Ordine 'al merito della Repubblica Italiana'. L’onorificenza premia il lungo e brillante servizio e l’ impegno nel sociale del concittadino Iafrate, al quale formulo i migliori auguri certo che continuerà ad operare per il bene della comunità”.

Leggi tutto...

Si è svolto martedì 28 aprile scorso un incontro presso lo stabilimento della Saxa Gres di Roccasecca, alla presenza del responsabile Legale dell'azienda dott. Francesco Borgomeo, del commissario della XV Comunità Montana, nonché consigliere provinciale Quadrini, del sindaco di Arnara Massimo Fiori e del Cda della Fondazione Cassino Cultura Onlus con il suo presidente Fabio Fiorillo e il vice presidente Antonio Iaquaniello.

Leggi tutto...

Per il consigliere provinciale La Sto deve individuare il percorso praticabile.

Il vice coordinatore regionale di Forza Italia Gianluca Quadrini, nonché consigliere provinciale parte dalla premessa che l’attuale dibattito sulla pandemia trova tutti concordi su due punti: il fatto che il Covid-19 ha ampliato il numero delle famiglie in difficoltà e la necessità di attivare ogni iniziativa utile a combattere il disagio sociale, favorendo la ripresa delle attività. In tale ambito, Quadrini valuta la proposta avanzata da alcuni sindaci e accolta dal presidente Pompeo, di ridurre del 50%le bollette idriche.

Leggi tutto...

Come sostiene il nostro Presidente Berlusconi “Siamo in guerra e in guerra ci si stringe intorno a chi ha la responsabilità di decidere”, ho fatto delle proposte che rivendico per il bene delle partite Iva, dei commercianti e degli artigiani della mia città per non collassare dopo il Coronavirus al Sindaco Enzo Salera. Appelli che sono stati accolti e ne vado fiera anche perché le stesse proposte le stanno applicando altri Sindaci della nostra provincia.

Leggi tutto...

Torna a scorrere l’acqua inquinata nel Rio Pioppeto, un torrente che interessa almeno tre comuni, Villa Santa Lucia, Cassino e Pignataro Interamna. L’ennesimo attentato all’ambiente che ha reso cittadini e residenti esasperati e furiosi. Il fenomeno è stato avvistato da qualche cittadino, pochi giorni fa, sul confine tra il Comune di Pignataro Interamna e quello di Cassino.

Leggi tutto...

L’Avv. Costanza Anna Carmela di Fiuggi è stata nominata Consigliere UNASE, Unione Nazionale Associazioni Sport Equestri. L’Avv. Costanza sarà il consigliere addetto alle relazioni con le istituzioni e si occuperà delle problematiche di carattere legale, nonché delle comunicazioni con i vari ministeri e il presidente FISE.

Leggi tutto...