Ieri sera ad Alvito lo spettacolo teatrale “Chi non salta primitivo è”, messo in scena dagli allievi del laboratorio di teatro-educazione “Amleto, teatro per fare e per imparare”, presso il Teatro Comunale di Alvito.
“Una serata intensa, ricca di significato, che ha mostrato quanto il teatro possa essere strumento educativo, creativo e formativo per le nuove generazioni.” Ha così commentato il Presidente del Consiglio provinciale Gianluca Quadrini, che ha preso parte alla manifestazione portando il saluto personale del Presidente Luca Di Stefano e dell’intero Ente. “Un grazie speciale va alla regista Anna Lucia Mazzenga e a chi ha collaborato alla realizzazione di questo percorso, a Cinzia Messercola, Daniela Rocca e Pasquina Capoccia. Ringrazio, inoltre, il Dirigente Scolastico, il dott. G. D’Andrea, e tutto l’Istituto Omnicomprensivo di Alvito per aver creduto in questo progetto che unisce arte, scuola e territorio.” Quadrini ha anche sottolineato come la Provincia sia vicina nel sostenere queste manifestazioni perché ha dichiarato “ significa investire nel futuro, nella consapevolezza e nella libertà espressiva dei nostri ragazzi.“

Si è tenuto giovedì 19 giugno, presso l’Auditorium San Paolo di Frosinone, il convegno “La nascita di uno sportello generalista per l’assistenza alle vittime di reato”, promosso dalla Cooperativa Diaconia con il patrocinio del Ministero della Giustizia e il sostegno della Regione Lazio.
Durante l’evento è stato ufficialmente inaugurato il nuovo sportello territoriale, un presidio innovativo pensato per offrire ascolto, orientamento e supporto a tutte le persone vittime di reati. Presenti esponenti del mondo accademico, delle istituzioni, del terzo settore e operatori già attivi in altri territori del Lazio.
A portare il saluto della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, è stato il Presidente del Consiglio provinciale, Gianluca Quadrini, che ha espresso il pieno sostegno dell’Ente all’iniziativa:
«la mia presenza è per sottolineare che la Provincia è vicina a chi si impegna ogni giorno per restituire dignità e fiducia a chi ha subito un torto. Questo sportello è un passo concreto verso una società più giusta e solidale», ha dichiarato nel suo intervento Gianluca Quadrini che ha ringraziato il dott. Fabio Piccoli, della Cooperativa Diaconia e S.E. Il viceprefetto Rosario Sammaritano, per la presenza e l’impegno, che insieme a S.E. Il Prefetto, Ernesto Liguori, rivolgono quotidianamente verso il territorio.


Pagina Facebook Gianluca Quadrini