News e Comunicati Stampa
ALATRI, INCONTRO FORZA ITALIA. Il partito a confronto con amministratori e militanti del territorio.
Riunione del coordinamento dei quadri dirigenti di Forza Italia ad Alatri, nel pomeriggio di ieri, sotto la guida del vice coordinatore regionale e consigliere provinciale Gianluca Quadrini, per fare il punto della situazione politica sul territorio, ma anche per stabilire i primi passi operativi in vista delle prossime elezioni. Presenti il commissario cittadino Aurelio Nevicelli, i commissari della zona centro e nord della provincia Adriano Piacentini e Daniele Natalia, insieme a militanti e rappresentanti del partito forzista.
XV Comunità Montana: Colfelice, percorso pedemontano Ara Murata-Via Zingarelli. Approvato il progetto.
Con deliberazione della Giunta comunitaria n.15 del 29 gennaio 2020 è stato approvato il progetto preliminare dei lavori di completamento e sistemazione del percorso Ara Murata-Via Zingarelli nel comune di Colfelice.
L’intervento, che viene alla luce su sollecitazione del sindaco dott.Bernardino Donfrancesco, dei consiglieri comunitari l’assessore comunale Antonio Protano e il consigliere comunale l’ing.Donato Marsella, sarà realizzato grazie al finanziamento ottenuto dalla XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce.
Frosinone, Forza Italia 'Seniores'. Ieri il primo incontro. Ceccarelli nominata coordinatrice Seniores Frosinone capoluogo. Panici coordinatore cittadino Amaseno, Castellucci e Alfieri Sora.
Si è svolta, ieri, la prima riunione del coordinamento FI Seniores diretto da Bruno Quatrana coordinatore provinciale ed Antonio Fugazzotto coordinatore regionale, alla presenza del vice coordinatore regionale Gianluca Quadrini, di Ombretta Ceccarelli nominata coordinatrice Seniores Frosinone capoluogo e Virginio Panici coordinatore Amaseno. Per Sora sono stati nominati coordinatori cittadini Ciro Castellucci e Vincenzo Alfieri.
BROCCOSTELLA. Approvato progetto lavori 'Via Tore' grazie al finanziamento della XV Comunità montana Valle del Liri.
Proseguono con successo i lavori di riqualificazione viaria ed urbana sul territorio dei 19 comuni facenti parte del circuito montano, finanziati dalla XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce. Con deliberazione della Giunta Comunitaria n. 14 del 29 gennaio 2020 è stato approvato, infatti, il progetto preliminare riguardante i lavori di sistemazione e manutenzione della strada comunale ‘Via Tore’ nel comune di Broccostella. Un intervento che viene alla luce su sollecitazione del sindaco ing.Domenico Urbano e del vicesindaco l’assessore Antonio Conte.
Rocca d'Arce. Il gruppo di Protezione Civile delle Guardie Forestali Ambientali 'VALLE DEL LIRI' ha garantito la sicurezza durante la Santa Messa.
Continua senza sosta l'impegno delle Guardie Forestali Montane presiedute dal presidente sig. Rocco Simone. Nella mattinata di domenica, infatti, diversi volontari del gruppo di protezione civile G.F.A. Valle del Liri, su richiesta del parroco don Arcangelo D'Anastasio, si sono adoperati al fine di garantire sicurezza, salute e rispetto delle regole dei fedeli che hanno partecipato alla Santa Messa domenicale.
Presenti alla celebrazione eucaristica, oltre a diversi fedeli, il sindaco prof.ssa Rita Colafrancesco e il vicesindaco dott.ssa Marilena Di Folco che si sono complimentati con i volontari per l'eccellente organizzazione del servizio e soprattutto per l'ottima risposta dei cittadini nell' osservare scrupolosamente le regole disposte dall'ultimo DPCM.
Arpino, l’erba alta ‘si mangia’ i marciapiedi. La protesta dei residenti della ‘Scaffa’. Quadrini chiede lo sfalcio.
Erba alta lungo i marciapiedi e i cigli stradali ad Arpino. E’ quanto accade in località 'Vano Scaffa', nel tratto stradale compreso tra il bar ‘Scarpace’ fino al confine con il comune di Isola del Liri, dove i marciapiedi sono colmi di erbacce tanto da non consentire il normale utilizzo, anzi costituendo un reale pericolo per pedoni e bambini. Crescono indisturbate le erbe ai lati della strada e fioccano anche le proteste dei cittadini, tanto che, raccogliere gli scatti che documentano la situazione, non è cosa difficile.
Quadrini: «Centrodestra unito ma plurale, anche in Ciociaria»
Il centrodestra è una coalizione radicata nella gente. Questa è da decenni la nostra forza. Come tutte le coalizioni è formata da partiti diversi, ognuno dei quali porta un proprio patrimonio di valori, idee e posizioni. Succede così anche in provincia di Frosinone. E meno male.
Forza Italia RIETI rinnova le cariche. Quadrini si congratula con Grassi e Nobili per il lavoro svolto a favore del partito.
Su iniziativa del Coordinatore provinciale di Forza Italia Rieti, Sandro Grassi, nei giorni scorsi si è proceduto ad una rimodulazione di alcune cariche comunali e provinciali, con l’ingresso di nuove figure che andranno ad affiancare altre già impegnate, nell’ottica di un rilancio del partito sul territorio e sulla scia del buon lavoro svolto finora. Le nuove nomine saranno a breve all’attenzione del coordinatore regionale del partito, Sen. Claudio Fazzone.
Studi legali, ricerca de «Il Sole 24 ore». Lo Studio Avv. Luisa Durazzano tra i migliori. Plauso di Quadrini.
Nella ricerca sugli studi legali e commerciali, attivi a livello nazionale nei settori di competenza, condotta dalla società ‘Il Sole 24 Ore’, specializzata nelle analisi di mercato e nella raccolta ed elaborazione dati, trova uno spazio importante lo Studio Legale avv. Luisa Durazzano di Caserta, tra i migliori studi del centro sud nei settori Ambientale, Energia e Infrastrutture, Famiglia e Successioni, Privacy e Cyber Security.
Fabrizio Pignalberi, Presidente Nazionale del Movimento Più Italia e Gianluca Quadrini, vice coordinatore regionale di Forza Italia, sempre più vicini alla conclusione di un accordo politico.
Secondo fonti attendibili, il Movimento Nazionale Più Italia, capitanato dal leader Fabrizio Pignalberi, che esprime consiglieri regionali in Calabria ed Emilia Romagna e vanta esponenti politici in varie regioni come Piemonte e Sicilia, sarebbe in procinto di concludere un’importante trattativa con il vice coordinatore regionale degli azzurri, nonché consigliere provinciale, Gianluca Quadrini. Rammentiamo che, dallo scorso maggio, il Movimento Più Italia è federato con il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia.