News e Comunicati Stampa
FROSINONE, ALLARME SULL’OLIO D’OLIVA. QUADRINI INVITA AD ACQUISTARE DA FRANTOI E OLIVICOLTORI LOCALI.
Frosinone, 23 settembre 2017. Il presidente della XV Comunità montana e consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia ing.Gianluca Quadrini recependo l’allarme lanciato dalla Coldiretti del Lazio secondo cui nella nostra regione il calo causa siccità e caldo record la produzione di olio sarà meno dell’anno scorso, dichiara:” Le previsioni ancora prudenti indicano una perdita media di produzione del 40% rispetto ai volumi della scorsa raccolta. Nel 2016 in provincia di Frosinone si ottennero 2.133 tonnellate di olio da 15.939 tonnellate di olive. La preoccupazione è che un calo della produzione farà crollare i redditi e la capacità di spesa, influendo sul sistema economico regionale e provinciale.
XV COMUNITA’ MONTANA, INCONTRO ATTIVAZIONE SPORTELLO VERDE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO.
Si è svolto questa mattina ad Arce presso la sede della XV Comunità montana l’incontro sull’attivazione dello Sportello Verde e dell'Efficientamento Energetico: gli Ammnistratori locali incontrano le Imprese e gli esperti dei settori di riferimento del P.S.R. 2014/2020. All’incontro sono intervenuti il dott.Giovanni Formato e dott. Marco Pietropaoli, la dott.ssa Elisabetta Ferrari, il dott. Alessandro Lupo, la dott.ssa Silvia Turriziani,il dott. Leonardo Michele Sacchetti.
CORSO MICOLOGICO, E’ BOOM DI ISCRIZIONI.
Appena aperte le iscrizioni ed è già boom di adesioni per il corso micologico relativo al rinnovo del tesserino, promosso dalla XV Comunità montana Valle del Liri insieme alla Regione Lazio. Oltre a quello per il rinnovo, è previsto un altro corso ex novo per chi vuole ottenere il tesserino regolamentare per andare a raccogliere i funghi senza il quale non si può operare. Tale corso ha una durata di 14 ore ed un costo di 50 euro.
XV COMUNITA’ MONTANA, COSTITUITO IL CORPO DELLE GUARDIE FORESTALI MONTANE CON FUNZIONI DI VIGILANZA E CONTROLLO TERRITORIALE.
Arce, 20 settembre 2017. La XV Comunità montana Valle del Liri ha costituito il Corpo delle Guardie Forestali Montane volontarie, unico in Italia, con funzioni di pronto intervento e vigilanza territoriale relativamente alle attività di prevenzione incendi e controllo del patrimonio boschivo.
SORA, SS TRINITA’. TRASFERIMENTO CENTRO PRELIEVI E MANCANZA DEL PRIMARIO CHIRURGO. QUADRINI:”ALTRI TASSELLI PER SMANTELLARE IL NOSTRO OSPEDALE?"
Il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana Valle del Liri ing. Gianluca Quadrini interviene con una dura nota sul paventato trasferimento del centro prelievi dell’Ospedale di Sora come da delibera Asl di Frosinone n. 1479 del 19/09/2017, nella sede del distretto C di via Piemonte. Una questione che sta destando preoccupazioni tra i cittadini della Media Valle del Liri che usufruiscono costantemente dell’importante servizio, da anni ormai dispensato nella sede di Via S.Marciano. “Un’altra scure è pronta ad abbattersi sul quadro sanitario del nosocomio SS Trinità, bersaglio continuo di atti depauperanti –dichiara Quadrini- che aggravano sempre più la qualità dei servizi. Il punto prelievi svolge una funzione importantissima che ha visto 160.000 esami e 16.000 pazienti circa negli ultimi sei mesi usufruire del servizio e come tale non va trasferito.
FROSINONE, CONSIGLIO PROVINCIALE. FORZA ITALIA VOTA A FAVORE DELL’AGENZIA DI FORMAZIONE, MA CONTRO BILANCIO DI SCUOLA E STRADE.
E’ stato convocato questa mattina in sessione ordinaria il Consiglio provinciale presso la sede di palazzo Jacobucci a Frosinone. All’ordine del giorno il Bilancio previsione 2017, Percorsi formazione e istruzione, lo Schema Convenzione per la realizzazione della formazione di base e trasversale nell’ambito dei contratti di apprendistato professionalizzante, relazione tecnica ambiente, convenzione per la gestione in forma associata della procedura per l’affidamento del servizio distribuzione gas naturale.
ASL, AMBULANZE SENZA REQUISITI. QUADRINI SI APPELLA AL PREFETTO: ”OCCORRE UNA VERIFICA URGENTE PER TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI”.
Frosinone, 20 settembre 2017. Sulla grave situazione che rischia di portare al collasso il sistema dei trasporti interospedalieri della provincia di Frosinone retto da Società private, il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini fa appello al prefetto SE dott.ssa Emilia Zarrilli affinchè si possa far luce sulla vicenda attraverso una verifica urgente delle condizioni delle ambulanze adibite al trasporto di pazienti, a seguito della gara di appalto fatta al massimo ribasso aggiudicandola ad una società romana che a sua volta ha fatto oltre il 22% di ribasso, il quale risulta talmente anomalo che già se si somma la spesa dei dipendenti che per appalto sono stati riassunti giustamente per condizioni contrattuali a tutela del lavoro, si evince che la stessa è superiore all’offerta presentata. Cosa ovviamente impossibile. Alla luce soprattutto degli sviluppi normativi in merito al Codice degli Appalti, D.Lgs 50/2016, il quale focalizza l’attenzione sul rapporto qualità/prezzo e non sul criterio del massimo ribasso si riaccendono i riflettori su un lato oscuro della gestione di un sistema sanitario deficitario, che non funziona come dovrebbe.
PROVINCIA, INCONTRO ACCORDO REGIONALE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO OVER 60. QUADRINI: ”LODEVOLE INIZIATIVA. E’ IMPORTANTE RISPETTARE SEMPRE LA DIGNITA’ DEL LAVORATORE”.
Frosinone, 18 settembre 2017. Ha avuto luogo oggi a Frosinone presso il salone di rappresentanza di Palazzo Iacobucci, l’incontro tra il Presidente della Provincia avv. Antonio Pompeo, i sindaci della Provincia di Frosinone, i Presidenti delle Comunità Montane e le Organizzazioni sindacali della Provincia di Frosinone (CISL, CGIL, UIL e UGL) finalizzato ad illustrare e dare attuazione all'accordo regionale sottoscritto in data 17/07/2017 e rendere operative le politiche attive del lavoro di pubblica utilità per gli over 60 e coloro che rientrano nell'ottava salvaguardia.
FONTANA LIRI, STABILIMENTO MILITARE PROPELLENTI A RISCHIO. IN SETTIMANA ARRIVA L'ON.GASPARRI.
Fontana Liri, 17 settembre 2017. In seguito all’interessamento del Consigliere Provinciale di Frosinone, Capogruppo di Forza Italia nonché Presidente della XV Comunità Montana di Arce “Valle del Liri” ing. Gianluca Quadrini sulla questione relativa all’Agenzia Industrie Difesa ex Propellenti di Fontana Liri, dove la produzione è attualmente bloccata, ci sarà la prossima settimana la visita del Vicepresidente del Senato on. Maurizio Gasparri.
MEDIAZIONE CIVILE, ULTIMI POSTI PER PARTECIPARE AL 7° CORSO DI ALTA FORMAZIONE CHE ABILITA A QUESTA NUOVA PROFESSIONE, PRESSO L’UNIVERSITA’ DI CASSINO. CON IL PATROCINIO DELLA XV COMUNITA’ MONTANA. ‘LITIGARE FA BENE E FA PARTE DELLA COMUNICAZIONE. LE OPPO
Secondo gli esperti, litigare fa bene e fa parte della comunicazione. Insegnare ai propri figli a gestire i conflitti, li rende più sicuri e felici. Il Prof. Piero Iafrate, docente di comunicazione e mediazione civile, uno dei massimi esperti del settore, così proferisce: “In base alla mia esperienza, ho perfettamente capito quali sono le frasi o gli atteggiamenti che durante una litigata sono sicuramente da evitare, soprattutto se parliamo di lavoro, di condominio, di contratti bancari, di successioni, divisioni, responsabilità medica. I