News e Comunicati Stampa
PAVIMENTAL DI ANAGNI, A RISCHIO 3MILA POSTI. QUADRINI:”SCELTE SCELLERATE DELLA SINISTRA HANNO PENALIZZATO IL SETTORE EDILIZIA”
Una delle cause scatenanti il rischio di esuberi alla Pavimental Spa è il nuovo Codice degli Appalti D.L. 50/2016 che limita la possibilità per le concessionarie di eseguire direttamente manutenzioni e progettazione, mettendo a repentaglio migliaia di posti di lavoro in tutta Italia e anche ad Anagni. Difatti, la percentuale dei lavori affidatari è stata dimezzata passando dal 40% al 20%. La vertenza dei lavoratori delle concessionarie autostradali è finalizzata non solo alla salvaguardia dell’occupazione ma anche alla qualità del lavoro e delle prestazioni effettuate nella manutenzione delle autostrade, quindi anche a garantire la sicurezza degli automobilisti. “Purtroppo la crisi che sta riguardando da tempo la Pavimental –afferma il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini- si ripercuote sull’intero indotto edile e a farne le spese saranno diverse ditte del territorio ciociaro che si occupano di lavorazione cemento.
RIFIUTI, IN REGIONE CONTINUA IL ‘DISEGNO’ DI FRONTEGGIARE L'EMERGENZA ROMA CON L’AMPLIAMENTO DI #CERRETO. PER QUADRINI E’ UNA VERA IRRESPONSABILITA’ POLITICA.
Notizie non buone sulla gestione dell’emergenza rifiuti della Capitale continuano ad emergere dalla Regione Lazio, che grazie allo strumento messo in campo ad aprile 2016, la tanto discussa delibera 199 del 2016 può ricorrere alla riapertura o ampliamento delle discariche esistenti, tra cui non manca ovviamente il nome di Cerreto. A tal proposito torna sull’argomento il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e presidente della XV Comunità montana Valle del Liri di Arce ing.Gianluca Quadrini da sempre vigile sulla tutela dell’ambiente e la salute pubblica che dichiara:”Insistere su una zona fortemente compromessa come la discarica di Cerreto è impensabile, anzi sarebbe dovuto essere un discorso già chiuso.
FROSINONE, EDILIZIA SCOLASTICA. NECESSARI INTERVENTI PER MESSA IN SICUREZZA. QUADRINI:”SE NON SI INVESTE LA NOSTRA PROVINCIA E' DESTINATA ALLA DERIVA"
La mancanza di programmazione e di progetti per investire relativamente al tema dell’Edilizia scolastica da parte dell’amministrazione provinciale aggravano la situazione degli istituti ciociari che ad oggi richiedono interventi urgenti. Appare con tutta evidenza che un servizio fondamentale e costituzionalmente esteso a tutti segna il passo di fronte alla mancanza di risorse e ad un approccio molto superficiale della gestione complessiva quando, a parole, la scuola viene sempre citata come luogo della conoscenza, dell’educazione e della formazione delle nuove generazioni. “Se non si investe nel futuro, garantendo questo fondamentale servizio, – afferma il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini – la provincia di Frosinone è destinata sempre più alla deriva.
CIOCIARIA, ESODO DEI GIOVANI PER MANCANZA DI LAVORO. QUADRINI:”POLITICHE DI SINISTRA FALLIMENTARI. NECESSARIO CORRERE SUBITO AI RIPARI”.
Il nuovo rapporto italiani nel mondo 2017 redatto dalla Fondazione Migrantes svela dati allarmanti sulla emigrazione dei giovani dall’Italia per mancanza di lavoro. Al 1 gennaio sono quasi 5milioni gli italiani residenti all’estero, vale a dire oltre l’8% e tra le Regioni con il maggior numero di partenze il Lazio è al quarto posto annoverandone ben 11.114. Se guardiamo i dati del report scolastico 2016 regionale riguardanti il tasso di occupazione tra giovani laureati delle province laziali con il più basso c’è proprio Frosinone con il 42,6%.
SORA, OSPEDALE. MANCA PRIMARIO CHIRURGO. PER QUADRINI È URGENTE LA NOMINA PER SCONGIURARE GRAVI DANNI DI IMMAGINE PER L'INTERA SANITÀ PROVINCIALE.
La mancanza della figura del Primario Chirurgo all'ospedale SS. Trinità di Sora sta destando non pochi problemi in quanto essendo la struttura sanitaria sorana un polo oncologico tale presenza è fondamentale, per tenere in vita l’attività oncologica stessa. Una questione per la quale l’Azienda sanitaria ha adottato un provvedimento a dir poco pessimo e che attualmente sta causando una migrazione dei cittadini bisognosi di cure verso altre strutture sanitarie quali Cassino, Roma o fuori regione in Abruzzo. Il rischio è che tra qualche mese il reparto di Chirurgia di Sora chiuderà nel silenzio più assordante e chi ne uscirà mortificato è sempre e solo il territorio del sorano e dell'intera Media Valle del Liri.
INCENDI, LA XV COMUNITA’ MONTANA CHIEDE ALLA REGIONE LAZIO LO STATO DI CALAMITA’.
La XV Comunità Montana ‘Valle del Liri’ ha chiesto alla Regione Lazio di procedere a porre in essere tutte le attività necessarie per dichiarare lo Stato di Calamità naturale, a seguito dei cospicui incendi che hanno devastato il territorio durante la stagione estiva, provocando notevole nocumento al patrimonio boschivo e paesaggistico.
SANITA’, LE NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA VASCOLARE E IL LASER BLU. QUADRINI PLAUDE AL DOTT. DANESE, UNO DEI MAGGIORI ESPERTI DELL’IVC.
“Un plauso all'amico Prof. Dott. Massimo Danese, Chirurgo Vascolare dell’Ospedale San Giovanni di Roma e Vice Presidente della SIFCS Società Italiana Flebologia Clinica e Sperimentale, uno dei maggiori esperti nel campo dell'IVC Insufficienza Venosa Cronica per aver messo a punto nuove importanti strategie terapeutiche innovative e tecnologiche. Complimenti vivissimi caro amico Prof. Dott.Danese, per il suo prezioso contributo al servizio della gente e del territorio”. E’ quanto dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e presidente della XV Comunità montana Valle del Liri di Arce l’ing. Gianluca Quadrini che plaude al Dott. Danese Professore Aggregato, specialista in Chirurgia Generale ed in Chirurgia Vascolare che vanta un prestigioso curriculum di studi nel campo della Medicina, con titoli di specializzazione e Master in Chirurgia Generale e Vascolare.
LEGITTIMA DIFESA, RIFORMA FERMA IN SENATO. QUADRINI:”NECESSARIO APPROVARE SUBITO. E’ UN DOVERE DA PARTE DI CHI GOVERNA”.
Il tema delle legittima difesa è una bandiera di Forza Italia e di tutto il centrodestra, cruciale per la sicurezza delle persone e per stabilire la legittimità di chi dentro casa deve proteggere sé stesso e i familiari da agguati e rapine che oggigiorno non diminuiscono. Eppure dopo il voto della Camera, il provvedimento è rimasto impantanato. A tal proposito torna sull’argomento il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia ing.Gianluca Quadrini: “E’ un tema vitale, ma nessuno ne parla nel Governo. Questo è assurdo a dimostrazione del fatto che la sinistra è incapace di difendere la sicurezza del Paese e dei cittadini che nel momento in cui vengono aggrediti nelle loro case non sono tutelati come dovrebbero”.
MINISTERO ISTRUZIONE, RACCOMANDAZIONI ZAINI PESANTI. QUADRINI:”NON TRASCURIAMO I DANNI”.
Il Ministero dell’Istruzione, Università e ricerca e il ministero del lavoro, salute e politiche sociali hanno inviato da tempo agli assessorati scolastici regionali e a tutti i dirigenti scolastici, le raccomandazioni del Consiglio Superiore di Sanità. In particolare i chiarimenti riguardano tali punti:il peso dello zaino non superi un “range” tra il 10 e il 15 per cento del peso corporeo.
XV COMUNITA’ MONTANA, PROPOSTA CONVENZIONE PER COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE CON IL COMUNE FONTANA LIRI.
Il presidente della XV Comunità montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini, su sollecitazione del consigliere Comunitario e Comunale di Fontana Liri Luigi Bianchi ha proposto la stipula di una convenzione con il Comune di Fontana Liri interessato da problematiche relative al servizio Scuolabus e Vigilanza.