Una importante convenzione è stata stipulata tra la XV Comunità montana Valle del Liri di Arce e l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per l’attivazione di Tirocini Formativi di tipo curriculare che, oggigiorno, rivestono un ruolo rilevante, dal momento che sottolineano la funzione della ricorsività permanente tra teoria e pratica, nonché lo sviluppo dei processi di investigazione e azione, considerati i pilastri di base per acquisire competenze professionali qualitativamente adeguate alle esigenze del mercato del lavoro.

Leggi tutto...

Il vicepresidente del Senato On. Maurizio Gasparri è giunto, oggi, in provincia di Frosinone per incontrare i lavoratori dell’Ilva di Patrica. Successivamente si è recato presso l’Agenzia Industrie Difesa ex propellenti di Fontana Liri, accompagnato dal consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana ing. Gianluca Quadrini che ha fortemente voluto la sua presenza sul nostro territorio.

Leggi tutto...

Domani 6 ottobre il Vicepresidente del Senato on. Maurizio Gasparri sarà in provincia di Frosinone per un sopralluogo allo stabilimento Ilva di Patrica e in seguito all’Agenzia Industrie Difesa ex Propellenti di Fontana Liri.

A renderlo noto è il Consigliere Provinciale di Frosinone, Capogruppo di Forza Italia nonché Presidente della XV Comunità Montana di Arce “Valle del Liri” ing. Gianluca Quadrini che delle questioni relative alle problematiche delle due importanti realtà lavorative ciociare aveva prontamente interessato l’on. Gasparri affinchè si valutasse la strada da intraprendere per salvaguardare il futuro dei rispettivi lavoratori.

Leggi tutto...

Si è svolta questa mattina a Sora presso la Scuola dell'Infanzia 'Rione Napoli', 1°Comprensivo, la cerimonia d'inaugurazione del nuovo anno scolastico. Presente oltre al sindaco arch.Roberto De Donatis anche il presidente della XV Comunità montana di Arce e consigliere provinciale ing.Gianluca Quadrini, che ha dichiarato:”Un plauso speciale lo rivolgo al Corpo docente e non docente, alla Dirigente scolastica prof.Rosella Pozzuoli e a tutti gli Operatori per la passione e l'impegno profuso con cui hanno permesso di valorizzare questo bellissimo Plesso, rendendolo vivo e di qualità molto elevata, attraverso progetti e iniziative valide.

Leggi tutto...

“Sono pienamente d’accordo con quanto denunciato dall’ex sindaco di Arpino Antonio Sardellitti riguardo l’interruzione improvvisa del flusso dell’acqua nelle storiche vasche nel centro abitato di Collecarino. Un vero peccato, considerando che la tipologia di questo lavatoio appare come la più interessante fra quelle ancora esistenti sul nostro territorio. Per questo motivo dobbiamo ritenerci fortunati e ritengo che lo stesso abbia una valenza storico-architettonica importante poiché fa parte del patrimonio artistico e demo-etno antropologico e di conseguenza abbiamo l’onere di valorizzarne proprio questo aspetto”.

Leggi tutto...

Si è tenuta oggi a Fiuggi presso il Lago di Canterno la bellissima "Festa di Fine Estate", organizzata dal Circolo Legambiente Fiuggi in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Frosinone.
Una giornata ricca di manifestazioni che ha visto coinvolte diverse Associazioni sportive con esibizioni equestri, gare podistiche ed una passeggiata all'interno della Riserva di Canterno per far conoscere le bellezze ambientali del Lago.

Leggi tutto...

Si è svolta a Piglio dal 29 settembre all’ 1 ottobre la 44^ Sagra dell’Uva Cesanese, un evento ormai consolidato in onore del vino DOC più antico e prestigioso della Ciociaria, ora DOCG. Il Cesanese del Piglio, unico vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita della provincia di Frosinone, viene prodotto nei territori dei comuni di Piglio, Serrone, Acuto, Anagni e Paliano.
La manifestazione accompagnata da musica e balli tradizionali è nata originariamente come celebrazione dell’inizio della vendemmia del Cesanese del Piglio e della Passerina del Frusinate.

Leggi tutto...

Il provvedimento “Salva borghi” ha ottenuto finalmente il via libera a Palazzo Madama dopo l’ok già i piccoli comuni, definizione che ricomprende tutti quelli al di sotto dei cinquemila abitanti, sono 5.591 e rappresentano il 69,9% dei Comuni italiani. Occupano il 54% del territorio nazionale, e sono il luogo in cui vivono 11 milioni di persone.

Leggi tutto...

Si è svolta questo pomeriggio la cerimonia di inaugurazione del nuovo Stadio comunale 'Benito Stirpe' in zona Casaleno a Frosinone. Un evento attesissimo che ha visto la presenza di molte Autorità nazionali e locali tra cui anche il consigliere provinciale Capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità Montana Gianluca Quadrini che ha dichiarato:"Grande emozione e partecipazione in occasione dell’inaugurazione del nuovo “Stadio comunale Città di Frosinone Cav.Benito Stirpe.

Leggi tutto...