Ultime News e Comunicati Stampa
Proposta del Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, e Dirigente ANCI Lazio, Quadrini: l’aumento dei componenti della giunta comunale per le finanze locali.
Proposta del Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, e Dirigente ANCI Lazio, Quadrini: l’aumento dei componenti della giunta comunale per le finanze locali.
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, e Dirigente ANCI Lazio, Gianluca Quadrini, ha ufficialmente sottoposto una proposta al Presidente di Anci Nazionale, dott. Gaetano Manfredi, al Vicepresidente dott. Daniele Silvetti, al Segretario Generale, la dott.ssa Veronica Nicotera, e al Vicesegretario di ANCI Nazionale, la dott.ssa Stefania Dota, per migliorare l’efficacia dell’azione amministrativa e politica dei Comuni del territorio, senza gravare sulle già difficili finanze locali.
La proposta, che intende incrementare il numero dei componenti nelle giunte comunali dei Comuni di piccole dimensioni, ha come obiettivo quello di rendere l’azione politica e amministrativa più dinamica ed efficiente. Un simile intervento, sottolinea il Presidente Quadrini permetterebbe una maggiore capacità di governo senza comportare alcun aumento delle spese, in quanto non si prevede l’aggiunta di alcuna spesa salariale.
“L’aumento del numero di assessori nelle giunte dei Comuni più piccoli consentirebbe una gestione più agile e una rapida risposta alle sfide quotidiane che le amministrazioni locali affrontano”, ha dichiarato Quadrini. “Questa proposta mira a rendere l’amministrazione locale più efficiente, alleggerendo il carico di lavoro degli amministratori e migliorando la capacità di attuare politiche che rispondano alle reali esigenze della nostra comunità”.
Gianluca Quadrini, ha inoltre evidenziato che, nonostante l’aumento del numero degli assessori, non ci sarebbero aggravi per le finanze locali, poiché l’intervento non comporterebbe un incremento delle spese salariali. Anzi, l’idea sarebbe quella di ottimizzare l’organizzazione per affrontare con maggiore rapidità le problematiche emergenti.
“Confido che questa proposta possa essere presa in seria considerazione e inserita tra le priorità nelle discussioni future sulla governance locale, contribuendo a rafforzare le amministrazioni e a garantire risposte tempestive ai cittadini”, ha aggiunto in conclusione.
L’ingegner Michele Carini nuovo delegato della provincia di Frosinone per Inarcassa: i complimenti del presidente del consiglio provinciale Gianluca Quadrini

L’ingegner Michele Carini nuovo delegato della provincia di Frosinone per Inarcassa: i complimenti del presidente del consiglio provinciale Gianluca Quadrini
L’ingegner Michele Carini, brillante professionista di Isola Liri, è stato nominato da poche ore nuovo delegato della provincia di Frosinone per Inarcassa, la cassa di previdenza degli ingegneri e degli architetti. Un incarico prestigioso all’interno di un organismo che conta 220 delegati provenienti da tutta Italia, due dei quali rappresentano la provincia ciociara.
A seguito di questa nomina, il presidente del consiglio della provincia di Frosinone, ingegner, Gianluca Quadrini, ha espresso i suoi più sinceri complimenti e auguri di buon lavoro a Michele Carini. “Sono particolarmente felice di vedere un collega ingegnere assumere un ruolo così importante. La sua esperienza e competenza sono garanzia di un impegno profondo e di qualità al servizio della nostra professione. L’ingegner Carini, con la sua capacità di fare rete e di risolvere le sfide del settore, rappresenta una risorsa fondamentale per la crescita della nostra categoria”, ha dichiarato il presidente.
Il presidente Quadrini ha anche voluto estendere i suoi auguri di buon lavoro all’architetto delegato, Francesco De Angelis, unico candidato, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le due professioni per il miglioramento del panorama professionale e per affrontare insieme le sfide future.
In conclusione il presidente del consiglio provinciale si dice certo che l’ingegner Carini saprà svolgere il suo compito con grande professionalità, portando avanti gli interessi della categoria e contribuendone al miglioramento.