Ultime News e Comunicati Stampa
Colfelice, domani la riapertura della Casilina. Grazie anche all'interessamento del presidente Quadrini Gianluca
Domani mattina l’Anas predisporrà l’ordinanza per la riapertura alle ore 12,00 della strada Casilina in territorio di Colfelice, chiusa per lavori. Grazie alla sollecitazione immediata sia al Cotral che all’Anas da parte del consigliere provinciale, vice coordinatore regionale di FI nonché presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing.prof.Gianluca Quadrini.
“A seguito delle richieste di molti cittadini che quotidianamente percorrono la SS Casilina tra Arce e Ceprano, -afferma Quadrini- mi sono attivato immediatamente affinchè i lavori potessero concludersi nel più breve tempo possibile. Un ringraziamento va all’Anas per l’intuito nel comprendere l’urgenza dei lavori tra l’altro conclusi a tempo di record. Quello in questione è un tratto molto importante e l’interruzione tagliava in due il territorio, causando disagi notevoli agli automobilisti e ai lavoratori. Questo è il risultato dell’impegno e dell’efficienza degli enti pubblici che quando lavorano bene portano grandi risultati, anche perché i lavori sono stati effettuati in modo davvero ottimale. Un plauso va al Direttore dei lavori ing. Longo, al geom.Mete, al resp.Anas del coordinamento territoriale Centro ing.Lamberto Nicola Nibbi, a tutti i tecnici Anas e al Cotral nella persona del dott. Carlo Petrolini”.
Ufficio stampa
Gianluca Quadrini
Consigliere provinciale
Vice coordinatore regionale FI
Presidente XV Comunità Montana Valle del Liri
Quadrini: “Non abbiamo bisogno delle loro “lezioncine”, dire no ai rifiuti di Roma è un atto di coraggio e di rispetto del territorio”

In realtà in politica (e in caciara) la stanno buttando il presidente della Saf Lucio Migliorelli e i vertici del Partito Democratico. Noi stiamo portando avanti un ragionamento per il territorio, cercando di coinvolgere gli amministratori locali indipendentemente dalla loro appartenenza ad un partito piuttosto che ad un altro. Parlo naturalmente della questione dei rifiuti di Roma. Non abbiamo bisogno delle “lezioncine” che ogni giorno provano a darci. Il fatto che gli scarti del trattamento vadano a Colle Fagiolara, quindi a Colleferro, quindi fuori dalla provincia di Frosinone, non toglie nulla alla gravità della scelta. Invocare la solidarietà per un’emergenza che si manifesta sistematicamente ogni anno a luglio, non c’entra nulla con la gravità della scelta. Ricordare che la provincia di Frosinone chiude il ciclo dell’immondizia al proprio interno c’entra ancora meno con la gravità della scelta. Stesso discorso per gli aspetti economici derivanti dal trattamento dei rifiuti provenienti da altri Ato.